IL MITO DELLE SIRENE
Venerdì 29 Settembre 2023, 17.30 | Sala Arancio, Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino
Il mito delle “Sirene”, dall’omonimo libro di Luca Valentini saggista e noto esperto di Misteri, Ufo, Miti e Leggende di ogni epoca. Nell’incontro, l’Autore affronta il mitico e intrigante tema delle Sirene (che fin dall’antichità è stato fonte d’ispirazione di innumerevoli opere letterarie in tutte le culture). Spigolature, commenti e proiezione di filmati e immagini.
Sergio Donna e Danilo Tacchino dialogano con l’autore.
A cura di Monginevro Cultura, in collaborazione con Amici dell’Educatorio della Provvidenza. Corso Trento 13, Torino, Educatorio della Provvidenza.
Le Sirene rappresentano da sempre uno degli enigmi più intriganti che hanno stuzzicato la curiosità ed attirato l’interesse degli uomini. Ad esse si sono ispirati pittori, scultori, musicisti, poeti e letterati. Ulisse le incontrò nella sua Odissea, Colombo ne avvistò tre mentre navigava verso le Americhe. Barnum fece fortuna esponendone una nel suo Museo newyorkese. Croce e delizia dei marinai irretiti dal loro canto soave e mortifero, appartengono da secoli al retaggio culturale di ogni popolo, da Oriente a Occidente.
Con approfondite rievocazioni di leggende diffuse in ogni popolo di ieri e di oggi, e in ogni continente, con il supporto di proiezioni di immagini e filmati, l’Autore Luca Valentini ci ha condotto nei presunti habitat delle Sirene di tutto il mondo, regalando al pubblico presente l’emozione di un ideale ma realistico incontro ravvicinato con questi esseri mitologici da secoli presenti nell’immaginario collettivo, e facendoci ascoltare il loro canto ammaliante.
(Ufficio Stampa Monginevro Cultura)