Il recital Cerea! dei Ciamanaut’s di Lele Danesin e del poeta Sergio Donna diventa uno spettacolo benefico a favore di Amici del Cuore, Piemonte O.d.V.
Il 9 Ottobre 2024, ore 21.00, il brillante format di canzoni e poesie in Lingua piemontese sarà rappresentato al Teatro Ragazzi & Giovani di Corso Galileo Ferraris 266/c, a Torino
Ci sono spettacoli che vantano decine e decine di repliche. Non perché manca una regia in grado di rinnovare il copione, ma semplicemente perché nascono già con un format ideale, quasi perfetto, ed è il pubblico stesso che “pretende” che nulla si modifichi nella scaletta, per non romperne l’incanto.
Cerea!, spettacolo musicale in Lingua piemontese, alterna canzoni cantautorali e della tradizione musicale regionale a poesie in tema, recitate sul palco, ed è il prototipo degli spettacoli che il pubblico non vorrebbe mai modificare. Cerea! nasce dalla geniale intuizione di un poeta torinese, Sergio Donna, e di un cantautore, anch’esso torinese, Lele Danesin (voce e piano), capo gruppo di una formazione musicale ben assortita e affiatata: quella dei Ciamanaut’s (Michelangelo Chiale, al basso; Luigi Conrotto alla chitarra e Luigi Cattozzo alle percussioni).
Ecco perché lo spettacolo (che già da un paio d’anni viene portato in tournée in diversi prestigiosi Teatri del Piemonte) sostanzialmente rimane pressoché immutato ad ogni recita, se si escludono gli innesti di alcuni inediti componimenti poetici e musicali, frutto della irrefrenabile attività artistica e creativa di Donna e Danesin, che non alterano tuttavia l’anima del format.
Un recital brillante, brioso, vivace, che si sviluppa sulle note suonate e cantate e sulle parole recitate. La voce recitante è quella piacevole e toccante di Sergio Donna. La musica è quella di un quartetto di musicisti di lungo corso, con un repertorio assortito e divertente di brani di musica popolare e di cantautorato d’eccellenza. Magia di uno stile musicale che invita alla gioia, ma che si esprime con brani che talvolta sanno anche far meditare sulle vicende umane, che – com’è noto – non sempre profumano di rose e di fiori. L’altra cifra di questo recital è il fascino degli accattivanti versi in rima di Sergio Donna, dal registro talora gioioso, talora ironico, talvolta sottilmente polemico, mai caustico però, come impone il tipico understatement subalpino e il lessico della Lingua piemontese.
Questa volta Cerea! sarà rappresentato nella prestigiosa location del Teatro “Ragazzi e Giovani” di Corso Galileo Ferraris 266/c, a Torino: sarà uno spettacolo con finalità benefiche, per sostenere l’attività di “Amici del Cuore”, Piemonte O.d.V., cui verrà devoluto l’incasso del Teatro, che ci auguriamo gremito.
Una serata all’insegna del divertimento, per applaudire la duttilità della Lingua piemontese, recitata e cantata, ma soprattutto da trascorrere all’insegna della solidarietà.
Per Info: tel. 392-2214972 (anche whatsapp)
Prenotazione obbligatoria con offerta libera (minimo graditi 15€), con bonifico con causale “Cerea! spettacolo di solidarietà Teatro Ragazzi“, iban:
IT97L03069096061000000115399
Ufficio Stampa Monginevro Cultura
“Cerea!” spettacolo di solidarietà per “Amici del Cuore”
Torino 9 Ottobre 2024
Si è tenuto alla Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani lo Spettacolo “Cerea!” con finalità di solidarietà a favore dell’Associazione “Amici del Cuore” che si prende cura dei malati di cuore e sostiene la cura delle malattie cardiovascolari.
Il progetto è nato da un’idea di Michelangelo Chiale, uno dei componenti del gruppo musicale Ij Ciamanauts (capitanato da Lele Danesin) e tesoriere dell’Associazione.
Nell’accogliente Teatro, capace di accogliere 280 spettatori, è così intervenuto un pubblico solidale con l’intento di condividere, con una donazione interamente devoluta alle finalità dell’Ente, l’attività degli “Amici del Cuore”.
Amici del Cuore da oltre 30 anni è presente sul territorio per la prevenzione delle malattie cardiovascolari, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza di Torino, dando assistenza ai degenti in reparto, finanziando Borse di Studio e l’acquisto di attrezzature ospedaliere. Il tutto è portato avanti da tenaci volontari che dedicano gratuitamente il loro tempo per questa nobile causa.
È intervenuto il vice presidente dell’Associazione, il cardiologo dott. Tullio Usmiani, che ad inizio spettacolo ha ringraziato il pubblico presente in sala e tutti coloro, che pur non potendo essere presenti, hanno comunque condiviso le finalità della serata con una donazione all’Ente.
Così si è espresso Sergio Donna, poeta, presidente dell’Associazione Monginevro Cultura e voce recitante del gruppo: “È bello sentire il pubblico che applaude con calore: ciò ti appaga come artista e come poeta, ma soprattutto è fantastico sentirsi gratificati perché sai di esserti esibito per una giusta causa condivisa da tante persone generose. Grazie a tutti coloro che sono intervenuti a teatro e a coloro che non potendo essere presenti hanno comunque effettuato una donazione all’Associazione Amici del Cuore: un grande gesto d’amore!”.
(Uff. Stampa Monginevro Cultura)