Venerdì 28 Febbraio 2025 | “Un pomeriggio con Gipo”
IL DISCO RITROVATO
Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino, ore 17.30 | Sala Arancio
Sergio Donna intervista Stefano Quaglia, titolare della Casa di Registrazione Pentagramma
Ingresso libero
Presentazione del “disco ritrovato” di Gipo Farassino. Incontro con il discografico Stefano Quaglia (Pentagramma) che ha ritrovato le prime 260 copie intonse dell’LP “Canson d’amor” dimenticate in uno scantinato. Il disco fu inciso nei suoi studi nel 1987. Nella conferenza si tratterà della poetica delle canzoni del grande Artista torinese, con l’ascolto di alcuni brani dal disco. Modera: Sergio Donna. A cura di Monginevro Cultura, in collaborazione con Amici dell’Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13, Torino, ore 17.30. Con il Patrocinio della Città Metropolitana di Torino. Ingresso libero.
Torino, 28 Febbraio 2025
Due ore con Gipo: Canson d’amor
Pomeriggio brillante e memorabile all’Educatorio di Corso Trento 13, Torino, a cura delle Associazioni Monginevro Cultura e Amici dell’Educatorio della Provvidenza.
Nella primavera del 2022, negli scantinati della Casa Discografica Pentagramma di Via Caraglio, a Torino, vennero fortunosamente scoperte – in una cassa dimenticata – 260 copie originali del long playing “Canson d’amor” di Gipo Farassino. Il disco, che contiene 11 brani, venne registrato e stampato in poche centinaia di esemplari nel 1987 presso la stessa Casa Editrice Musicale e si riteneva che fosse ormai esaurito.
Ci ha pensato Stefano Quaglia, regista, poeta e pittore, e figlio del fondatore di Pentagramma, a rivestire quei 260 dischi ritrovati, intonsi e perfettamente conservati, con una nuova e adeguata copertina, e a proporre le copie salvate dall’oblio ad un ricercato pubblico di estimatori del grande cantautore torinese.
Il long playing è stato presentato in Sala Arancio di fronte ad un pubblico attento e incuriosito. Il giornalista Sergio Donna ha moderato l’incontro con Stefano Quaglia. Nel corso dell’intervista, Quaglia ha svelato aneddoti e curiosità del grande artista torinese con cui ha collaborato per diversi anni, curando la regia di molte commedie brillanti che Gipo ha interpretato e portato al successo.
Uff. Stampa Monginevro Cultura
28.02.2025